Per PlayStation 4 si prospettano vendite record nel periodo delle future festività natalizie, alla fine del 2013, quando sarà ufficialmente messa sul mercato. L’ultima notizia sulla nuova console di casa Sony riguarda l’eccesso di prenotazioni a partire dalla presentazione del Febbraio scorso che ha portato il colosso GameStop a bloccare ulteriori prenotazioni da parte degli utenti, almeno nel mercato americano. Ciò fa presupporre che un blocco simile per un eccesso di prenotazioni rispetto alle attuali previsioni di produzione possa riguardare anche il mercato europeo e quindi italiano.
E’ stato proprio un portavoce dell’azienda GameStop a dichiarare che a causa dell’alta domanda della console non si possono più prendere prenotazioni aggiuntive, per ora, della PlayStation 4. Il blocco sembra essere previsto anche per l’acquisto sul sito web. Quindi già a pochi mesi dall’annuncio del via libera alle prenotazioni il successo della nuova console sembra assicurato. La strategia della Sony sembra dare i suoi frutti con una console gaming oriented e con un prezzo decisamente più accessibile per i players rispetto la sua diretta concorrente di casa Microsoft, la Xbox One. Sicuramente per il successo di una console di gioco da salotto il fattore prezzo è stato determinante, considerando l’attuale panorama dei giochi in cui aumentano quotidianamente il numero di utenti che prediligono gli online games rispetto ai più dispendiosi giochi da console. La fascia di prezzo e di mercato scelta dal reparto marketing del colosso Sony sembrano essere stati centrati pienamente, ora con il blocco delle prenotazioni si presume che verranno adottate nuove strategie per conquistare anche altre fasce di utenti non direttamente coinvolti dalla comunicazione finora adottata sicuro si dovrà rimpinguare il piano di produzione della console per poter permettere l’acquisto anche e soprattutto nel periodo caldo della vendita delle console e dei giochi in generale, ovvero le feste natalizie e i successivi saldi post festività.